Skip to main content

Milano continua a essere un mercato immobiliare in forte crescita. Gli investitori sono attratti sia dai progetti di riqualificazione urbana sia dalla crescente domanda di affitti brevi e residenziali. Per chi vuole massimizzare il proprio investimento, è essenziale conoscere le zone emergenti, le fasce di prezzo e le opportunità di rivalutazione. In questo articolo analizziamo le principali aree, specificando i prezzi al metro quadro per immobili da ristrutturare e già ristrutturati.

Zone Emergenti a Milano: Dove Investire nel 2025

1. Bovisa – La Silicon Valley Milanese

  • Perché investirci?
    Grazie al progetto “MIND – Milano Innovation District” e alla presenza del Politecnico di Milano, Bovisa si sta trasformando in un polo tecnologico e universitario.
  • Prezzi al metro quadro:
    • Immobili da ristrutturare: 3.000-3.600 €/mq
    • Immobili ristrutturati: 4.200-5.000 €/mq
  • Tipologia di investimenti ideali:
    Monolocali e bilocali per studenti e giovani professionisti.

2. Certosa – Nuove Opportunità nel Nord-Ovest

  • Perché investirci?
    Certosa sta beneficiando della trasformazione degli ex spazi industriali in coworking e residenze moderne. È ben collegata con la rete di trasporti pubblici e attrae giovani famiglie.
  • Prezzi al metro quadro:
    • Immobili da ristrutturare: 2.400-3.000 €/mq
    • Immobili ristrutturati: 3.800-4.500 €/mq
  • Tipologia di investimenti ideali:
    Appartamenti di medie dimensioni per affitti residenziali.

3. Scalo di Porta Romana – Il Futuro del Sud di Milano

  • Perché investirci?
    Con il Villaggio Olimpico per i Giochi Invernali 2026, Porta Romana si sta trasformando in un’area di alto profilo con spazi residenziali moderni e aree verdi.
  • Prezzi al metro quadro:
    • Immobili da ristrutturare: 5.000-6.000 €/mq
    • Immobili ristrutturati: 7.000-8.500 €/mq
  • Tipologia di investimenti ideali:
    Proprietà di lusso e appartamenti per affitti brevi di alta fascia.

4. Lambrate – Una Nuova Vita per l’Est di Milano

  • Perché investirci?
    Lambrate si sta affermando come un distretto artistico e culturale. I progetti di rigenerazione migliorano l’attrattività per creativi e giovani professionisti.
  • Prezzi al metro quadro:
    • Immobili da ristrutturare: 3.200-3.800 €/mq
    • Immobili ristrutturati: 4.500-5.500 €/mq
  • Tipologia di investimenti ideali:
    Loft e appartamenti di design per affitti a breve termine.

5. Corvetto – La Scommessa del Sud

  • Perché investirci?
    Corvetto rappresenta un’opportunità economica per chi vuole investire in zone in via di trasformazione. L’area beneficia di interventi di riqualificazione e prezzi accessibili.
  • Prezzi al metro quadro:
    • Immobili da ristrutturare: 2.000-2.500 €/mq
    • Immobili ristrutturati: 3.200-4.000 €/mq
  • Tipologia di investimenti ideali:
    Immobili economici da ristrutturare per una forte rivalutazione.

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità degli affitti brevi a Milano.

    Milano si conferma un mercato immobiliare dinamico, con zone come Bovisa, Porta Romana e Lambrate che offrono le migliori opportunità per il 2025. Analizzare le fasce di prezzo e investire in progetti di ristrutturazione può garantire rendimenti significativi.

    👉 Affidati a I-Host Srl per la gestione professionale dei tuoi immobili e scopri come massimizzare il tuo investimento nel mercato milanese!